LE RELIGIONI ANTICHE

LA RELIGIONE DELL'UOMO PRIMITIVO


Le pitture rupestri con scene di caccia realizzate all'interno di caverne come riti magico-propiziatori
 I dolmen (come i menhir sono dei megaliti) sono i primi edifici di culto. Forse una porta da oltrepassare per chiedere la vita eterna.
Visita a 360° di un dolmen





Stonehenge in Inghilterra rappresenta un esempio evidente di un tempio realizzato con megaliti e forse dedicato al Dio Sole.


La danza è nata come rituale di preghiera (ad esempio la danza della pioggia) ed ancora oggi è praticata in alcune civiltà all'interno di riti religiosi.

Venere o Dea Madre-Terra era la Dea della vita e della fertilità. In tutta Europa sono state trovate tante statuette rappresentanti la Dea-Madre.

La sepoltura dei morti: spesso accanto ai corpi sepolti venivano messi oggetti utili (armi per gli uomini e gioielli per le donne) un vasetto con acqua e uno con semi; inoltre i corpi erano disposti in posizione fetale (come un bambino nel grembo della madre).
Questo ci fa capire che l'uomo primitivo credeva nella vita oltre la morte


Nessun commento:

Posta un commento

COMMENTA...